
In questa guida delle Giovani Marmotte Animazione per bambini di Napoli vogliamo dare alcuni consigli su come organizzare una festa per bambini in tutta sicurezza ed evitare di compiere errori. L’obiettivo è quello di ricreare un luogo protetto, in cui i bambini possano giocare e divertirsi senza il rischio di correre pericoli. Di conseguenza, anche i genitori saranno più tranquilli nel dover lasciare i propri figli per qualche ora con i propri amichetti. Ecco, allora, alcuni errori da evitare quando si organizza una festa per bambini (compleanno, ricorrenza, festa a tema o altro).
La location della festa
L’organizzazione di un party per bambini comincia innanzitutto dall’individuare il tema su cui verterà l’intero evento. Successivamente occorre fissare il numero degli invitati che, trattandosi di minori, include almeno uno dei genitori o un accompagnatore; quindi gli invitati saranno di più e di varie età. A questo punto, l’errore più comune è quello di trovare la location più adatta in base al numero dei presenti. Ma non è così. Occorre considerare diversi fattori al fine di rendere l’ambiente sicuro e privo di rischi.
La casa è sempre la prima opzione, ma se i bambini saranno molti, potrebbe rivelarsi difficile gestirli in spazi limitati. Così, in alternativa all’ambiente domestico si può optare, ad esempio, per: il parco, affittare una sala ricreativa, pizzeria o ristoranti. Bisogna prestare molta attenzione all’agibilità e alla sicurezza che il luogo scelto offre, il fattore più importante in questo caso.
L’orario della festa
Spesso l’orario di ritrovo per un party per bambini può rappresentare un problema per chi dovrà accompagnarli, soprattutto per impegni lavorativi o personali. Solitamente l’orario più adatto in questi casi è quello della merenda; questo, infatti, permette di mantenere la routine giornaliera dei più piccoli e permette ai genitori di far trascorrere ai propri figli dei momenti di aggregazione, che non stravolgeranno le loro abitudini quotidiane.
Evitare quindi, di fissare l’orario del party in prossimità della cena, sia per non disturbare possibili impegni delle famiglie e sia per non alterare i ritmi dei più piccoli.
L’ assortimento del cibo
La scelta del cibo da offrire ai propri invitati è la parte più delicata. È importante proporre diverse alternative salutari, tra dolci e salati. Inoltre, è opportuno informarsi circa la presenza di bambini che presentano intolleranze e allergie, per evitare che qualcuno possa rimanere escluso. Ovviamente, è anche necessario prevedere delle alternative alimentari adatte anche per i loro accompagnatori.
Fare molta attenzione anche alla tipologia di cibo. Per esempio, in queste occasioni non mancano mai caramelle, anche presentate su spiedini. Questi ultimi, è consigliato consegnarli ai genitori ed evitare di farli maneggiare direttamente ai bambini per motivi di sicurezza. Le caramelle, invece, è bene scegliere quelle più morbide, magari di dimensioni contenute. (date un occhiata anche le sezione dei carrettini per dare una svolta al compleanno: Carretto PopCorn, Carretto delle Granite, Zucchero Filato alle feste.
Le attività da fare ad una festa per bambini
Probabilmente i giochi sono l’attrazione più importante in una festa per bambini. Sono tantissime le attività che è possibile includere, in base agli spazi disponibili e alle condizioni climatiche. Tra le varie opzioni, ci sono: le classiche bolle di sapone, piccole piscine, veloci tornei di giochi, attività sportive e artistiche. Molto importante è assicurarsi che gli strumenti utilizzati siano sicuri e prevedere la presenza di materassi imbottiti per attutire possibili cadute. Nel caso i cui l’animazione preveda le bolle di sapone, assicurarsi che sia presente un tappeto o una moquette la quale impedisca sia ai bambini sia agli adulti di scivolare durante giochi e balli.
Gli inviti giusti per un compleanno
Oltre al tradizionale invito cartaceo, è sempre più diffuso invitare a prendere parte a una festa tramite messaggio. In ogni caso, è errato limitarsi a indicare solo data, ora e luogo della festa, ma è indispensabile fornire tutte le ulteriori indicazioni, come il tema della festa, quali attività saranno effettuate e se sia necessario indossare un particolare abbigliamento (per esempio dei grembiuli qualora siano previste attività artistiche) e di confermare la propria presenza.
In questo modo i genitori saranno informati riguardo al tipo di festa a cui parteciperà il proprio bambino e l’organizzazione messa in atto.