Contattaci

Blog

Attività avventurose per i più piccoli:  un’esperienza unica per la loro crescita
Attività avventurose per i più piccoli: un’esperienza unica per la loro crescita

Ci sono molte attività avventurose che si possono organizzare per i bambini durante le attività di animazione. Ecco alcune idee:

  1. Caccia al tesoro: organizzare una caccia al tesoro può essere un’attività divertente ed emozionante per i bambini. Si possono nascondere indizi e oggetti in giro per il campeggio o il luogo dell’animazione, e i bambini dovranno cercare e risolvere gli enigmi per trovare il tesoro.
  2. Arrampicata su parete gonfiabile: sono sicure e divertenti per i bambini. L’animatore potrebbe organizzare una gara di arrampicata o un’attività di gruppo.
  3. Gioco del labirinto: il gioco del labirinto è un’attività divertente che può essere organizzata con corde, stuoie o coni. Gli animatori possono creare un percorso a ostacoli per i bambini, che dovranno superare le varie sfide e trovare il modo di uscire dal labirinto.
  4. Escursioni guidate: organizzare un’escursione guidata può essere un’ottima occasione per far scoprire ai bambini la natura e la fauna del luogo. Si possono organizzare escursioni a piedi, in bicicletta o in canoa, e gli animatori possono spiegare ai bambini i punti di interesse lungo il percorso.
  5. Parchi avventura: molti parchi avventura offrono percorsi acrobatici tra gli alberi, ponti tibetani, teleferiche e altre attività adrenaliniche. Gli animatori possono organizzare un’uscita al parco avventura per i bambini, che potranno sfidarsi a vicenda e divertirsi insieme.
  6. Tiro con l’arco: Il tiro con l’arco è un’attività divertente e stimolante, che aiuterà i tuoi bambini a sviluppare la coordinazione e la concentrazione. Ci sono molte scuole di tiro con l’arco che offrono lezioni per bambini in modo che possano imparare le tecniche di base e acquisire le abilità necessarie.
  7. Surf: Il surf è un’attività molto divertente e stimolante che aiuta i bambini a migliorare il loro equilibrio e la coordinazione. Ci sono molte scuole di surf che offrono lezioni per bambini di tutte le età e livelli di abilità. Inoltre, il surf è anche una grande opportunità per i bambini di imparare a rispettare il mare e gli animali marini.
  8. Kayak: Il kayak è un’attività per i bambini più avventurosi che consiste in una sorta di canoa con cui si possono attraversare laghi e fiumi. Il kayak aiuta i bambini a sviluppare la forza fisica e la coordinazione, e può essere praticato sia singolarmente che in coppia.

Ci sono molte attività avventurose per bambini, sia all’aperto che in acqua, che possono aiutarli a migliorare la loro salute fisica e mentale. Non importa quale attività scegliate, l’importante è che i bambini possano trascorrere del tempo all’aria aperta, esplorando il mondo che li circonda e divertendosi. Scegliete sempre un’attività adeguata alla loro età e capacità fisiche, e se necessario, consultate un esperto per maggiori informazioni sulla sicurezza e sull’equipaggiamento adeguato.

Abbiamo visto alcune attività di avventura che i nostri bambini possono fare, ma non abbiamo menzionata le immersioni, questo perché vogliamo darvi maggiori informazioni su questo sport.

Benefici dell’attività subacquea per i bambini

L’attività subacquea può avere numerosi benefici per la salute fisica e mentale dei bambini. Innanzitutto, può aiutare a sviluppare la loro forza fisica, la loro resistenza e la loro coordinazione motoria. Inoltre, può aumentare la loro fiducia in sé stessi e la loro capacità di adattamento, poiché li introduce in un ambiente completamente diverso da quello che sono abituati a conoscere.

Ma non è solo la salute fisica che beneficia dell’attività subacquea. Anche la salute mentale dei bambini può trarre vantaggio dall’esperienza subacquea. Studi recenti hanno dimostrato che l’attività subacquea può avere un effetto calmante sul sistema nervoso, riducendo lo stress e l’ansia.

L’esperienza subacquea può essere una fonte di ispirazione e di scoperta per i bambini. Poter esplorare un nuovo mondo sottomarino, pieno di vita e di colore, può stimolare la loro curiosità e la loro creatività, aiutandoli a sviluppare una mente aperta e flessibile.

Come scegliere il corso subacqueo adatto ai bambini

Quando si sceglie un corso subacqueo per bambini, è importante assicurarsi che sia adatto alla loro età e alle loro capacità. Cerca un’organizzazione che offra corsi subacquei specifici per bambini, che tengono conto delle loro esigenze e dei loro limiti, con istruttori qualificati e attrezzatura adeguata.

Bolsena Divers offre una vasta scelta di corsi sub per bambini di tutte le età e livelli di esperienza. Qui potrai trovare corsi di introduzione per i bambini più piccoli e corsi più avanzati per i bambini più grandi. Sul sito trovi informazioni dettagliate sui corsi, tra cui il livello di difficoltà, i requisiti di età e i contenuti del corso. Ciò ti aiuterà a scegliere il corso giusto per il tuo bambino

Ricorda, quando si tratta di corsi subacquei per bambini, la sicurezza è la priorità assoluta. Scegli un’organizzazione che ponga la sicurezza al primo posto e che abbia istruttori qualificati. Con Bolsena Divers, puoi essere sicuro che il tuo bambino sarà in buone mani e che avrà un’esperienza subacquea sicura e divertente.

Come preparare i bambini per l’esperienza subacquea

Prima di iniziare un corso subacqueo, è importante preparare i bambini all’esperienza. Inizia parlando loro del mondo subacqueo e di cosa potrebbero aspettarsi di trovare. Mostra loro foto e video di creature marine e spiega loro come funziona il respiro subacqueo.

Inoltre, fai pratica con loro con il respiratore in superficie, in modo che possano diventare familiari con l’attrezzatura e capire come usarla. Pratica anche il nuoto sott’acqua in una piscina o in un ambiente sicuro.

Durante il corso subacqueo, è importante che i bambini si sentano a proprio agio e sicuri. Assicurati di essere presente durante le lezioni e di fornire il supporto emotivo di cui hanno bisogno.

Incoraggiali a esplorare e a scoprire il mondo subacqueo a loro ritmo. Non c’è bisogno di spingere i bambini a fare cose che non vogliono o che li spaventano. Lascia che siano loro a decidere cosa vogliono fare e come vogliono farlo.

In sintesi, l’attività subacquea può essere un’esperienza unica e meravigliosa per i bambini. Non solo può aiutare a sviluppare la loro forza fisica e la loro fiducia in sé stessi, ma può anche stimolare la loro curiosità e la loro creatività.

Speriamo che queste informazioni sulla subacquea e le idee di attività avventurose per i più piccoli vi siano state utili per trovare nuovi modi per intrattenere i vostri bambini in modo divertente e sicuro. Ricordate, la sicurezza è sempre la priorità numero uno, quindi scegliete attività guidate e affidabili.

Idee per giochi all’aperto e in casa per bambini di 3-5 anni
Idee per giochi all’aperto e in casa per bambini di 3-5 anni

I bambini di età compresa tra 3 e 5 anni sono pieni di energia e curiosità. Durante questa fase della loro vita, hanno bisogno di attività stimolanti e divertenti che possano aiutarli a sviluppare le loro abilità fisiche, cognitive e sociali. I giochi all’aperto e in casa sono un ottimo modo per farlo, ma a volte può essere difficile trovare idee creative. In questo articolo, ti forniremo alcune ispirazioni per giochi che i tuoi bambini di 3-5 anni possono divertirsi a fare sia all’aperto che in casa.

Speriamo che queste idee per giochi all’aperto e in casa che leggere di seguito vi daranno qualche ispirazione per creare attività divertenti e stimolanti per i vostri bambini. Ricordate di sempre scegliere giochi appropriati per la loro età e di supervisionare i bambini durante le attività per garantire la loro sicurezza.

Qualora vogliate richiedere il nostro supporto per organizzare una festa di compleanno o semplicemente programmare un pomeriggio ricco di giochi sotto la supervisione esperta dei nostri animatori o animatrici visitate questa pagina: Pacchetti Feste Animazione Bambini Napoli, Caserta, Salerno, Avellino, Benevento.

Giochi all’aperto

Giochi all’aperto sono giochi che vengono giocati all’aria aperta, in spazi come parchi o cortili. Essi spesso coinvolgono attività fisiche come corsa, salto o lancio. Alcuni esempi di giochi all’aperto includono “Gioco del nascondino”, “Palla avvelenata”, “Calcio” e “Corsa all’uovo”

Giochi di pesca con la rete

Occorrente:

-Una rete da pesca

-Pesci gommosi o altri giocattoli per simulare i pesci

-Recipiente per mettere i “pesci” pescati

I giochi di pesca con la rete sono giochi in cui i giocatori simulano la pesca utilizzando una rete da pesca e pesci gommosi o altri giocattoli per simulare i pesci. I giocatori cercano di “pescare” il maggior numero di pesci possibile e li mettono in un contenitore.

Giochi di caccia al tesoro

Occorrente:

-una mappa del tesoro

-piccoli premi o tesori per essere nascosti

I giochi di caccia al tesoro sono giochi in cui i giocatori cercano di trovare oggetti nascosti seguendo una mappa o una serie di indizi. Solitamente, alla fine del gioco viene offerto un piccolo premio o tesoro per chi riesce a trovare tutti gli oggetti nascosti.

 

Giochi in casa per bambini di 3-5 anni

Giochi di costruzione

Occorrente

-mattoncini o altri giocattoli per costruire

I giochi di costruzione sono giochi in cui i bambini utilizzano mattoncini o altri giocattoli per costruire strutture o oggetti.
I bambini possono utilizzare mattoncini, blocchi, tappi di bottiglia, carta e altri materiali per costruire edifici, automobili, ponti e altri oggetti.

Per altre idee vi consigliamo questo articolo.
Questo tipo di gioco incoraggia lo sviluppo della creatività, dell’immaginazione e della capacità di problem solving.

Giochi di travestimento

Occorrente:

-Vestiti vecchi o abiti di scena

I giochi di travestimento sono giochi in cui i bambini si vestono con abiti vecchi o di scena per giocare a fare i personaggi che preferiscono. Questo gioco è un’attività divertente che incoraggia l’immaginazione, la creatività e l’abilità di gioco di ruolo.

 

Giochi di cucina

Occorrente:

-pentole e pentoline

-ingredienti per preparare i pasti finti

I giochi di cucina sono giochi in cui i bambini possono preparare pasti finti utilizzando pentole e pentoline e ingredienti di fantasia. Questo gioco può aiutare i bambini a sviluppare la coordinazione motoria e l’interesse per il cibo, e può anche essere un’attività divertente da fare insieme ai genitori.

Giochi di disegno:

Servono fogli di carta, matite, pastelli e pennarelli per disegnare e colorare.

 

Conclusione

I giochi all’aperto e in casa sono un’ottima fonte di divertimento e istruzione per i bambini di 3-5 anni. Non solo aiutano a sviluppare le loro abilità fisiche, cognitive e sociali, ma anche a creare ricordi indimenticabili con la famiglia e gli amici.

 

Animazione per bambini: come sfruttare al meglio le opportunità educative
Animazione per bambini: come sfruttare al meglio le opportunità educative

L’animazione per bambini non è solo un modo divertente per intrattenere i più piccoli, ma può anche essere utilizzata come un’opportunità educativa per aiutare i bambini a imparare in modo divertente: L’approccio ludico permette infatti di apprendere divertendosi, stimolando la creatività e la fantasia dei partecipanti.

La prima cosa da tenere a mente è che i bambini imparano meglio quando sono coinvolti in attività che li interessano e che li divertono. L’intrattenimento per bambini in alcuni casi offre una vasta gamma di giochi e attività che possono essere utilizzati per insegnare ai bambini in modo divertente.

Ad esempio, i giochi di ruolo e le attività di gruppo possono aiutare i bambini a sviluppare le loro capacità di comunicazione e di lavoro di squadra.
I giochi di logica e di problem solving possono aiutare i bambini a sviluppare le loro capacità analitiche e di pensiero critico.

Inoltre, l’animazione per bambini può anche aiutare a sviluppare gli aspetti psicologici dei bambini, come la loro autostima e la loro fiducia in se stessi. Ad esempio, le attività che richiedono una certa competenza, come i giochi di equilibrio o di abilità manuale, possono aiutare i bambini a sentirsi più sicuri di se stessi e a sviluppare la loro autostima.

Il gioco possiede quindi una straordinaria importanza educativa. 

Incrementa, infatti, varie funzioni, quali:

  • Cognitiva, ovvero le capacità pratiche e le conoscenze;
  • Emotiva, ovvero le capacità di gestire i conflitti;
  • Socializzante, in quanto permette di entrare in contatto con gli altri.

I genitori, ma anche gli animatori possono sfruttare queste opportunità per aiutare i bambini a imparare in modo divertente e coinvolgente. Scegliendo attività educative adeguate, si può aiutare i bambini a sviluppare le loro abilità cognitive, sociali e psicologiche. 

Quali giochi educativi può fare un genitore?

I giochi che un genitore può fare con i propri figli dipendono dall’età dei bambini e dalle loro preferenze. Vi mostriamo alcune idee di giochi:
  1. Giocare con costruzioni: i bambini amano costruire con mattoncini, blocchi, lego, pezzi di legno, creare torri e castelli. Questo gioco può essere utilizzato per sviluppare la coordinazione oculo-manuale (la capacità di far funzionare insieme la percezione visiva) e la creatività.
  2. Giochi da tavolo: ci sono molti giochi da tavolo adatti a diverse età, come Memory, Gioco dell’Oca, Monopoli, Risiko, gioco del Tris. Questi giochi possono aiutare i bambini a sviluppare la memoria, la concentrazione, la strategia e il senso di collaborazione.
  3. Giocare all’aperto: attività come nascondino, calcio, pallavolo, gioco dell’elastico possono essere divertenti e stimolanti per i bambini, oltre a sviluppare la coordinazione motoria e il senso di gruppo
  4. Giochi di squadra: i giochi di squadra, come ad esempio il gioco “Rubabandiera(trovi le regole cliccando qui) lo del tiro alla fune, aiutano i bambini a lavorare insieme per raggiungere un obiettivo comune.
  5. Giochi creativi: colorare, disegnare, ritagliare, incollare, creare biglietti d’auguri o maschere di carnevale sono attività che possono stimolare la creatività e la manualità dei bambini. Vi segnaliamo https://www.disegnidacoloraregratis.it/ dove potete trovare tanti disegni da stampare e colorare.
  6. Giochi di ruolo: fare finta di essere personaggi di cartoni animati, di film o di libri può essere molto divertente per i bambini e può aiutarli a sviluppare la fantasia e la capacità di socializzare. Ad esempio, si può fare un gioco in cui i bambini devono lavorare insieme per risolvere un mistero o per salvare un amico.
  7. Giochi di parole e di logica: cruciverba, giochi di parole, rebus, rompicapo e enigmi possono aiutare i bambini a sviluppare la capacità di ragionamento logico e la creatività.

In ogni caso, è importante scegliere giochi che siano adatti all’età dei bambini e che siano sicuri e divertenti per tutti i partecipanti. Inoltre, è fondamentale che i genitori partecipino attivamente ai giochi e creino un ambiente positivo e rilassato per i bambini.

Giochi che possono essere fatti con l’aiuto dell’animazione per bambini

  1. Caccia al tesoro: questo gioco coinvolgente può essere organizzato all’interno o all’esterno e può essere adattato a diverse età. La caccia al tesoro consiste nell’individuare una serie d’indizi che portano a una sorpresa finale.
  2. Giochi di ruolo: i bambini amano fare finta di essere personaggi di cartoni animati o di film. L’animazione per bambini può organizzare giochi di ruolo in cui i bambini possono vestirsi con costumi e fare finta di essere principesse, supereroi o animali. (visita la sezione feste a tema per avere dei personaggi super fighi)
  3. Karaoke: i bambini adorano cantare e ballare. L’animazione per bambini può organizzare un karaoke con canzoni per bambini, fornendo il microfono e la musica. Ad esempio, scegliendo La festa Tik-Tok, potrai avere il karaoke.
  4. Truccabimbi: l’animazione per bambini può offrire la possibilità di truccare i bambini con colori atossici e sicuri. I bambini possono scegliere il proprio disegno o essere aiutati a scegliere da un catalogo.
  5. Laboratori creativi: l’animazione per bambini può organizzare laboratori di pittura, collage, creazione di oggetti con materiali riciclati, ecc. I bambini possono divertirsi creando qualcosa con le proprie mani. Ad esempio la comunione a Tema Art Attack, all’insegna della creatività.
  6. Giochi tradizionali scegliendo una festa classica di compleanno (clicca qui per tutti i dettagli della festa di compleanno semplice).

 

In generale, è importante scegliere giochi che incoraggino i bambini a lavorare insieme e a comunicare efficacemente per raggiungere un obiettivo comune. Da tenere a mente che alcuni casi, giochi di ruolo particolari e psicoterapia cognitivo comportamentale sono indicati in casi più specifici che non tratteremo in quest’articolo.

Errori da evitare quando si organizza una festa per bambini
Errori da evitare quando si organizza una festa per bambini

In questa guida delle Giovani Marmotte Animazione per bambini di Napoli vogliamo dare alcuni consigli su come organizzare una festa per bambini in tutta sicurezza ed evitare di compiere errori. L’obiettivo è quello di ricreare un luogo protetto, in cui i bambini possano giocare e divertirsi senza il rischio di correre pericoli. Di conseguenza, anche i genitori saranno più tranquilli nel dover lasciare i propri figli per qualche ora con i propri amichetti. Ecco, allora, alcuni errori da evitare quando si organizza una festa per bambini  (compleanno, ricorrenza, festa a tema o altro).

 

La location della festa

L’organizzazione di un party per bambini comincia innanzitutto dall’individuare il tema su cui verterà l’intero evento. Successivamente occorre fissare il numero degli invitati che, trattandosi di minori, include almeno uno dei genitori o un accompagnatore; quindi gli invitati saranno di più e di varie età. A questo punto, l’errore più comune è quello di trovare la location più adatta in base al numero dei presenti. Ma non è così. Occorre considerare diversi fattori al fine di rendere l’ambiente sicuro e privo di rischi.

La casa è sempre la prima opzione, ma se i bambini saranno molti, potrebbe rivelarsi difficile gestirli in spazi limitati. Così, in alternativa all’ambiente domestico si può optare, ad esempio, per: il parco, affittare una sala ricreativa, pizzeria o ristoranti. Bisogna prestare molta attenzione all’agibilità e alla sicurezza che il luogo scelto offre, il fattore più importante in questo caso.

L’orario della festa

Spesso l’orario di ritrovo per un party per bambini può rappresentare un problema per chi dovrà accompagnarli, soprattutto per impegni lavorativi o personali. Solitamente l’orario più adatto in questi casi è quello della merenda; questo, infatti, permette di mantenere la routine giornaliera dei più piccoli e permette ai genitori di far trascorrere ai propri figli dei momenti di aggregazione, che non stravolgeranno le loro abitudini quotidiane.

Evitare quindi, di fissare l’orario del party in prossimità della cena, sia per non disturbare possibili impegni delle famiglie e sia per non alterare i ritmi dei più piccoli.

L’ assortimento del cibo

La scelta del cibo da offrire ai propri invitati è la parte più delicata. È importante proporre diverse alternative salutari, tra dolci e salati. Inoltre, è opportuno informarsi circa la presenza di bambini che presentano intolleranze e allergie, per evitare che qualcuno possa rimanere escluso. Ovviamente, è anche necessario prevedere delle alternative alimentari adatte anche per i loro accompagnatori.

Fare molta attenzione anche alla tipologia di cibo. Per esempio, in queste occasioni non mancano mai caramelle, anche presentate su spiedini. Questi ultimi, è consigliato consegnarli ai genitori ed evitare di farli maneggiare direttamente ai bambini per motivi di sicurezza. Le caramelle, invece, è bene scegliere quelle più morbide, magari di dimensioni contenute. (date un occhiata anche le sezione dei carrettini per dare una svolta al compleanno: Carretto PopCorn, Carretto delle Granite, Zucchero Filato alle feste.

Le attività da fare ad una festa per bambini

Probabilmente i giochi sono l’attrazione più importante in una festa per bambini. Sono tantissime le attività che è possibile includere, in base agli spazi disponibili e alle condizioni climatiche. Tra le varie opzioni, ci sono: le classiche bolle di sapone, piccole piscine, veloci tornei di giochi, attività sportive e artistiche. Molto importante è assicurarsi che gli strumenti utilizzati siano sicuri e prevedere la presenza di materassi imbottiti per attutire possibili cadute. Nel caso i cui l’animazione preveda le bolle di sapone, assicurarsi che sia presente un tappeto o una moquette la quale impedisca sia ai bambini sia agli adulti di scivolare durante giochi e balli.

Gli inviti giusti per un compleanno

Oltre al tradizionale invito cartaceo, è sempre più diffuso invitare a prendere parte a una festa tramite messaggio. In ogni caso, è errato limitarsi a indicare solo data, ora e luogo della festa, ma è indispensabile fornire tutte le ulteriori indicazioni, come il tema della festa, quali attività saranno effettuate e se sia necessario indossare un particolare abbigliamento (per esempio dei grembiuli qualora siano previste attività artistiche) e di confermare la propria presenza.

In questo modo i genitori saranno informati riguardo al tipo di festa a cui parteciperà il proprio bambino e l’organizzazione messa in atto.

 

Come Organizzare una festa a sorpresa
Come Organizzare una festa a sorpresa

L’organizzazione di feste per bambini a sorpresa non è molto semplice. Infatti, i bambini sono molto intelligenti e non sempre riescono a mantenere segreto l’evento. Proprio per questo motivo, uno dei primi consigli è quello di far sapere agli invitati della festa il più tardi possibile, avvisando in anticipo soltanto i genitori che potranno così organizzarsi e provvedere anche all’acquisto di un regalo per il festeggiato.

Ciò che ci occorre, di sicuro, è qualcuno che faccia da complice per poter avere il tempo di organizzare e preparare la casa senza che il bambino si accorga di nulla. Chi ci aiuta, inoltre, dovrà preparare il festeggiato e sistemarlo per l’occasione.

Altri importanti dettagli da curare sono gli addobbi. Infatti, bisognerà acquistare dei palloncini, festoni, e qualsiasi altro oggetto che trasmetta l’aria di festa, ma attenzione a nascondere tutti questi oggetti dalla vista del festeggiato.

Non far intuire niente al bambino aumenterà l’effetto sorpresa. Naturalmente, si deve fare in modo che il festeggiato arrivi in casa quando tutti gli invitati saranno già presenti (o almeno la maggior parte) per accoglierlo con un grido di auguri.

Come pianificare l’organizzazione della festa a sorpresa

Il primo passo prima della pianificazione di una festa è stabilire il budget e lo spazio a disposizione (tenendo in considerazione che se il bambino è molto piccolo dovrà essere invitato uno dei genitori).
Altro punto fondamentale è l’intrattenimento. In questo caso si dovrà decidere se affidare questa parte a un’agenzia specializzata con animatori che organizzano giochi e attività dedicate ai più piccoli.
Infine, il tema della festa è forse ciò che farà più felice il festeggiato. Infatti, se il bambino ama in modo particolare un personaggio o ha un hobby particolare, organizzare una festa con una tema che rispecchia la sua più grande passione ne assicurerà la buona riuscita.

Organizzazione degli spazi

Organizzare lo spazio in maniera funzionale è determinante per il successo di una festa a sorpresa per bambini. Quando decidiamo di preparare l’evento in casa è fondamentale riservare l’ambiente più grande all’evento. Si consiglia, in ogni caso, di chiudere il resto delle stanze della casa, a eccezione del bagno per gli ospiti.
Va soprattutto chiusa la camera dei bambini che, per via della presenza dei giocattoli, potrebbe essere “invasa” dai bambini che si allontanerebbero dal cuore della festa e sarebbero più difficili da controllare.

Quindi, nella stanza che si decide di dedicare alla festa andranno sistemati sedie e tavoli per far mangiare i bambini. Meglio riservare un piano di appoggio al cibo e alle bevande. Un’ampia sezione della stanza va, poi, lasciata libera per i giochi e per l’eventuale animazione.

Quali cibi preparare per la festa

Considerando che la festa per il bambino sarà organizzata di pomeriggio, e non la sera, è opportuno organizzare la preparazione del cibo considerandola come una merenda. Il suggerimento è di realizzare un mix tra cibi salati e dolci, per accontentare i gusti di tutti gli ospiti. Da evitare cibi non molto graditi dai più piccoli (come ad esempio le verdure), meglio rimanere sul tradizionale.
Le porzioni dovranno essere non troppo abbondanti. Solitamente, i bambini non mangiano molto e sono più propensi a dedicarsi ai giochi e a divertirsi, più che al cibo.
Nel caso in cui ci siano i genitori presenti, l’ideale è riservare loro un piccolo rinfresco a parte con delle bevande più adatte agli adulti.
Una moda crescente è lo spumante analcolico per i bambini, una bibita analcolica e dolce che richiama quella bevuta dagli adulti.

Animazione per bambini in Campania

Se il vostro budget lo consente e cercate un servizio di animazione bambini a Napoli, potete contattare un’agenzia specializzata che, grazie ad animatori esperti, vi aiuterà a organizzare la migliore festa di compleanno a sorpresa. Il fai da te, infatti, spesso rischia di non avere successo e di annoiare i bambini, rendendo la festa un vero fallimento. Un’agenzia, invece, consente di organizzare feste e animazioni a tema, con giochi da fare durante l’evento e tante altre idee come giochi di magia, di bolle, foto ricordo e così via che renderanno indimenticabile la festa sia per il festeggiato che per gli invitati.